Fotografia

L’estate in città e l’ansia dell’analogico, intervista a Vasso Ioannou

La magia dell'analogico e della street photography sono i due pilastri nella carriera di...

Napoli fra stereotipo e archetipo?

Il precedente articolo sulla mercificazione di Napoli, fra stereotipi e sfumature colonialiste, ...

Tutto passa, tranne la mercificazione di Napoli

L'estate sta arrivando, un nuovo loop sta per iniziare. Di anno in anno, il...

Turismo di massa e fotografia: intervista a Sofia Scuotto

Della città partenopea se n'è parlato in lungo e in largo, soprattutto sui nostri...

L’Urlo del Ciuccio, una zine per Napoli

L’Urlo del Ciuccio è la nuova zine di Daniele Carrano, un racconto fotografico e...

Fotografia, club e contrasti: intervista a Michele Cortese Tempesta

Siamo sempre più immersi nelle immagini, nell'apparire e nel mostrarci costantemente attraverso i...

Ciro Pipoli: dai Quartieri Spagnoli al Diego Armando Maradona

Ciro Pipoli è un fotografo napoletano, precisamente dei Quartieri Spagnoli. Attraverso la fotografia racconta...

La fotografia contro una realtà brutale: intervista a BrutalCore From Naples

Le strade di Napoli ora sono in festa, dopo 33 anni la squadra della...

Religione Monoteistica, l’amore indissolubile fra Diego e Napoli

Spiegare il rapporto fra Diego Armando Maradona e la città di Napoli non è...

Quotidianità ed imprevedibilità: intervista ad Alessandro Scarano

“Io vedo, sento, dunque noto, guardo e penso” Roland Barthes Così Roland Barthes nel suo...

Popular

Marracash, stare qui e ora 

Sono mesi ormai che esce musica a raffica: X...

L’importanza de Il Vangelo secondo Ciretta

Nella sua pubblicazione “Napoli contro Napoli”, datata 1989, Ada...

Radici e sogni: la storia di Lina Simons tra Sud Italia e Londra

Incontrare Lina Simons a Milano è un’esperienza che non...

La periferia come vetrina

La polarizzazione dell’opinione pubblica è un fenomeno strettamente legato...

La street art a Napoli: un viaggio tra sostenibilità, tradizione e innovazione

Camminare per le strade di Napoli significa immergersi completamente...