Nike SB: potere alle donne

Sembra che, finalmente, nello sport sia arrivato il momento di celebrare le donne.
In un mondo profondamente maschilista donne e sport raramente sono andate d’amore e d’accordo, soprattutto in alcune discipline. Oggi, per fortuna, qualcosa sta cambiando profondamente.
Un’esempio lampante è la grande pubblicità che si sta facendo per i mondiali di calcio femminile in Francia e le grandi affluenze ai match di calcio femminile in Spagna (Atletico Madrid-Barcellona 60.000 spettatori, marzo 2019).

Il mondo dello skateboard  non è da meno. Qui come in altri sport erano varie le personalità femminili di spicco, ma ora si tratta di dare spazio alla collettività, focalizzandosi, quindi, sul gruppo piuttosto che sui singoli. Soprattutto adesso che lo skateboard parteciperà alle prossime olimpiadi.
É di fine maggio il primo skate-video targato Nike SB interamente femminile.

Quest’ultimo si chiama GIZMO ed è innanzitutto un omaggio ad Elissa Steamer prima donna ad aver raggiunto lo status di ”pro” (professionista) nella storia dello skateboard. Nello skatevideo oltre lei vi troviamo Lacey Baker, Leticia Bufoni, Hayley Wilson, Sarah Meurle, Josie Millard, Nicole Hause, Aori Nishimura e Rayssa Leal. Tutte le protagoniste del video, a partire da Elissa, sono state intervistate da Thrasher Magazine, clicca qui.

Oltre a quanto detto fin’ora, di GIZMO si potrebbe avere anche un’altra chiave di lettura: i pro sono pro e non andrebbe fatta nessuna differenza fra uomini e donne, non avendo quest’ultime nulla da invidiare all’altra scena, all’altro sesso.

Daniele Carrano
Daniele Carrano
Scrivo per il piacere di confrontarmi con gli altri. Co-fondatore di Escape Vision.

Altri articoli

Santo Diego: santificazione artistica e popolare

Dal 2018 nelle strade di Napoli un occhio attento...

LIT, l’afro-sound di Napoli a cura di Jesa

L’Italia sta cambiando, Napoli sta cambiando, e c’è chi...

Mr. Pencil: da San Gennaro al Chicano

Siamo a Napoli, affollata come sempre. Un andirivieni di...

Scampia: il diritto d’immaginare (intervista a Davide Cerullo)

Non fa molto freddo in questi giorni; siamo in...

Co’Sang per sempre

Il 14 febbraio per gli innamorati del rap italiano...

Keep on rockin: TCK riapre la stagione delle Jam

Non sono passati pochi anni da quando Mos Def,...
- Pubblicità -

Altri articoli

Santo Diego: santificazione artistica e popolare

Dal 2018 nelle strade di Napoli un occhio attento...

LIT, l’afro-sound di Napoli a cura di Jesa

L’Italia sta cambiando, Napoli sta cambiando, e c’è chi...

Mr. Pencil: da San Gennaro al Chicano

Siamo a Napoli, affollata come sempre. Un andirivieni di...

Scampia: il diritto d’immaginare (intervista a Davide Cerullo)

Non fa molto freddo in questi giorni; siamo in...

Co’Sang per sempre

Il 14 febbraio per gli innamorati del rap italiano...

Keep on rockin: TCK riapre la stagione delle Jam

Non sono passati pochi anni da quando Mos Def,...
- Advertisement -