Basement Approved: da Facebook a New Balance

Basement Approved è una delle comunità di streetwear più influenti d’Europa, con oltre 150.000 membri online.

La sua storia

Tutto nasce nel dicembre 2013, esattamente il 27, con l’idea di avere uno spazio dove discutere di streetwear.

In quel periodo, il gruppo Facebook SupTalk contava molti membri, ma era riservato al brand newyorkese, per tanto c’era l’esigenza di uno spazio dove parlare anche di altri marchi.

Nasce così un gruppo Facebook privato, dove ogni richiesta di iscrizione doveva esser approvata, da qui il nome “Basement Approved”.

La comunità non veniva pubblicizzata o promossa. Chi scopriva The Basement lo faceva attraverso il passaparola tra gli appassionati di streetwear e sneaker più esigenti di Londra.

Dopo un anno però il gruppo Facebook contava già 5.000 persone e nel giro di poco tempo il gruppo ha iniziato a parlare di streetwear, sneakers, arte, viaggi, musica, cibo, politica. Quella che era nata come una comunità di streetwear è diventata presto una comunità di cultura giovanile. The Basement era diventato un sistema di supporto per prendersi cura l’uno dell’altro, per darsi forza a vicenda e per collaborare.

Un semplice gruppo Facebook, accompagnato da Instagram, è diventato così centrale nella vita di tanti ragazzi e ragazze inglesi e non solo.

In un’intervista a Highsnobiety i fondatori hanno poi dichiarato che il gruppo era una risposta organica alla situazione politica, sociale ed economica che i giovani stavano affrontando.

Le prime sneakers

Dopo essersi sviluppata spontaneamente la community ha attirato l’attenzioni di grandi brand, su tutti Nike, dando vita a due collaborazioni con le Nike Dunk e le Air Max 90.

Con la seconda, in particolare modo, nasce il “City Pack”, l’eco del viaggio di The Basement da un’entità online a una offline. Per l’occasione sono state scelte tre città del Regno Unito, nel nord, nel centro e nel sud. Ognuna con un’attitudine e un’etica individuale, ma tutte accomunate da giovani creativi e dalla loro voglia di fare, da soli e per se stessi.

The Basement non è strettamente un “collettivo londinese”, e nemmeno un gruppo britannico: rappresenta una mentalità e un’etica a cui chiunque, nel Regno Unito, in Europa e nel mondo intero, può fare riferimento.

La collaborazione con New Balance

Nel 2022 The Basement ha iniziato a collaborare con New Balance, ad oggi il brand più in voga fra gli appassionati.

Una collaborazione, come sempre, incentrata sulla community e sul rapporto con essa, come sottolineato nei post su Facebook e su Instagram.

Annunciate nella primavera 2021, in varie trance sono state rilasciate le tre colorazioni delle 2002R: “Earth Brown”, “Moss Green” e “Stone Grey”.

Daniele Carrano
Daniele Carrano
Scrivo per il piacere di confrontarmi con gli altri. Co-fondatore di Escape Vision.

Altri articoli

Santo Diego: santificazione artistica e popolare

Dal 2018 nelle strade di Napoli un occhio attento...

LIT, l’afro-sound di Napoli a cura di Jesa

L’Italia sta cambiando, Napoli sta cambiando, e c’è chi...

Mr. Pencil: da San Gennaro al Chicano

Siamo a Napoli, affollata come sempre. Un andirivieni di...

Scampia: il diritto d’immaginare (intervista a Davide Cerullo)

Non fa molto freddo in questi giorni; siamo in...

Co’Sang per sempre

Il 14 febbraio per gli innamorati del rap italiano...

Keep on rockin: TCK riapre la stagione delle Jam

Non sono passati pochi anni da quando Mos Def,...
- Pubblicità -

Altri articoli

Santo Diego: santificazione artistica e popolare

Dal 2018 nelle strade di Napoli un occhio attento...

LIT, l’afro-sound di Napoli a cura di Jesa

L’Italia sta cambiando, Napoli sta cambiando, e c’è chi...

Mr. Pencil: da San Gennaro al Chicano

Siamo a Napoli, affollata come sempre. Un andirivieni di...

Scampia: il diritto d’immaginare (intervista a Davide Cerullo)

Non fa molto freddo in questi giorni; siamo in...

Co’Sang per sempre

Il 14 febbraio per gli innamorati del rap italiano...

Keep on rockin: TCK riapre la stagione delle Jam

Non sono passati pochi anni da quando Mos Def,...
- Advertisement -