Ceaxe: l’estate in catalano che conquista la scena urban spagnola

Dalla Catalogna con vibrazioni estive: oggi vi portiamo alla scoperta di Ceaxe, uno dei talenti più interessanti della nuova scena urban spagnola.
Giovane, solare e autentico, Ceaxe ha scelto di cantare in catalano per raccontare storie vere, radicate nella sua terra, ma capaci di parlare a chiunque, ovunque.

Il suo ultimo singolo, “AQUEST ESTIU EL PASSO AMB TU”, è una colonna sonora perfetta per l’estate: ritmi freschi, energia positiva e un’atmosfera che ti fa venir voglia di condividerla con chi ami, che siano amici, partner o famiglia.
Nella sua musica convivono la leggerezza delle giornate di sole e la profondità di emozioni genuine, scritte quando meno te lo aspetti, per ricordare a chi ascolta che non è mai solo.

In questa intervista Ceaxe ci racconta il suo legame con il catalano, il processo creativo dietro le sue canzoni, e i progetti futuri che lo porteranno a far conoscere la sua terra e la sua lingua al mondo intero.

Il tuo ultimo singolo, “AQUEST ESTIU EL PASSO AMB TU”, ha un sound molto fresco ed estivo ed ha tutte le carte in regola per diventare una hit dell’estate. Cosa ti ha ispirato a creare questo brano e quale messaggio vuoi trasmettere a chi lo ascolta?

Ho scritto questa canzone basandomi su una storia d’amore, volendo trasmettere a tutti la possibilità di ballare, saltare e rallegrarsi con l’atmosfera che ha e che possono dedicarla a qualsiasi persona, amici, familiari o i propri partner se ne hanno.

Nel corso della tua carriera, hai esplorato diversi suoni e collaborazioni. Come descriveresti l’evoluzione della tua musica dagli esordi ai tuoi lavori più recenti, come “POR PRIMERA VEZ” o “SE REVELÓ”?

Sono canzoni molto diverse, ma con lo stesso testo e due stili molto differenti. Il cambiamento è stato fatto per creare musica più commerciale e che la gente si diverta di più.

Come artista che ha scelto di cantare in catalano, come credi che le tue origini e la cultura della tua terra influenzino la tua arte e la tua musica? Ci sono elementi specifici che ti piace incorporare?

La verità è che mi piace molto cantare in catalano e mi piacerebbe portarlo in tutto il mondo per far conoscere la terra più bella che abbiamo e la cultura così bella che abbiamo qui in Catalogna ed è per questo che ho deciso di fare musica in catalano.

La musica e l’arte urbana spesso vanno di pari passo. Come vedi la connessione tra il tuo processo creativo musicale e il mondo dell’arte visiva o di strada? Ci sono artisti che ti ispirano?

Credo che la musica urbana stia cambiando sempre di più; prima era più underground e ora è tutto più commerciale, anche gli stili sono cambiati ed è un mondo enorme da scoprire perché ci sono mille generi in cui potersi esprimere.

Il processo creativo di ogni artista è unico. Potresti raccontarci un po’ come nascono le tue canzoni? C’è un luogo o un momento specifico in cui la tua ispirazione è più forte?

Le mie canzoni nascono dalla mia relazione con la mia compagna, in cui spiego come mi sento, e molte le uso anche per sfogarmi. Ho sempre usato la musica sin dall’inizio per spiegare come mi sento emotivamente e per poter trasmettere alla gente che la mia storia può anche assomigliare alla loro e non ho momenti specifici per scrivere. Scrivo veramente quando mi nasce e mi viene naturale, ho sempre detto che l’ispirazione arriva da sola, può venirti in qualsiasi momento ed è lì che mi metto a scrivere.

Guardando al futuro, cosa possiamo aspettarci da Ceaxe? Ci sono nuovi progetti, collaborazioni o suoni che non vedi l’ora di esplorare nei prossimi mesi?

Bella domanda, guardando e pensando al futuro, mi piacerebbe rompere gli schemi in Catalogna, che la gente abbia nuovi suoni e nuovi stili e soprattutto trasmettere con i miei testi a tutti quelli che mi ascoltano e che tutti possano sentirsi identificati con qualcuno di essi. Mi piacerebbe anche godermi il processo come sto facendo e potrei dire che per l’anno prossimo uscirà il mio primo album interamente in catalano, in cui ci saranno molti stili diversi e di sicuro ci sarà qualche collaborazione, per ora non lo so perché ci sto ancora lavorando. Ma la cosa che ho chiara è che renderò il catalano qualcosa di molto grande.

Altri articoli

Santo Diego: santificazione artistica e popolare

Dal 2018 nelle strade di Napoli un occhio attento...

LIT, l’afro-sound di Napoli a cura di Jesa

L’Italia sta cambiando, Napoli sta cambiando, e c’è chi...

Mr. Pencil: da San Gennaro al Chicano

Siamo a Napoli, affollata come sempre. Un andirivieni di...

Scampia: il diritto d’immaginare (intervista a Davide Cerullo)

Non fa molto freddo in questi giorni; siamo in...

Co’Sang per sempre

Il 14 febbraio per gli innamorati del rap italiano...

Keep on rockin: TCK riapre la stagione delle Jam

Non sono passati pochi anni da quando Mos Def,...
- Pubblicità -

Altri articoli

Santo Diego: santificazione artistica e popolare

Dal 2018 nelle strade di Napoli un occhio attento...

LIT, l’afro-sound di Napoli a cura di Jesa

L’Italia sta cambiando, Napoli sta cambiando, e c’è chi...

Mr. Pencil: da San Gennaro al Chicano

Siamo a Napoli, affollata come sempre. Un andirivieni di...

Scampia: il diritto d’immaginare (intervista a Davide Cerullo)

Non fa molto freddo in questi giorni; siamo in...

Co’Sang per sempre

Il 14 febbraio per gli innamorati del rap italiano...

Keep on rockin: TCK riapre la stagione delle Jam

Non sono passati pochi anni da quando Mos Def,...
- Advertisement -