David LaChapelle: fotografia e nuove icone

Dal 2006, dopo anni a contatto con grandi artisti, l’iconico fotografo americano David LaChapelle ha scelto di vivere in una remota foresta alle Hawaii lontano da tutto e tutti.
Ma come ci è arrivato? Qual è stato il suo percorso?


Negli anni 80, a soli 17 anni, LaChapelle si sposta dalla Carolina del Nord verso New York.
Nella grande mela riuscirà ad entrare in contatto con Andy Warhol e lavorare per la sua famosa rivista: Interview.
Questa sua prima chance David LaChapelle è riuscita a giocarsela al meglio, tanto da essersi guadagnato copertine e servizi fotografici per Vanity Fair, GQ, Vogue, The Face, Arena Homme, Rolling Stone e non solo.

David LaChapelle non è un semplice fotografo, ma un vero e proprio autore, per dirla alla Oliviero Toscani.
Basta uno sguardo veloce sul sito sito piuttosto che sul suo profilo instagram per notare quanto lavoro c’è dietro le sue fotografie. Richiami ad opere classiche, rivisitazioni di altre foto o più semplicemente (si fa per dire) la creazione di un’icona. Si pensi alle rivisitazione della Pietà Michelangelo in cui troviamo Kurt Cobain e Courtney Love, piuttosto che Kanye West con una corona di spine o il suo ultimo lavoro per Travis Scott: la copertina dell’album Astroworld.

Negli anni LaChapelle ha scattato per Angelina Jolie, Madonna, Tupac Shakur, Marilyn Manson, Michael Jackson, Leonardo DiCaprio, Eminem, Nicki Minaj, Kim Kardashina, Rihanna, giusto per citarne alcuni.

[smartslider3 slider=78]
Daniele Carrano
Daniele Carrano
Scrivo per il piacere di confrontarmi con gli altri. Co-fondatore di Escape Vision.

Altri articoli

Santo Diego: santificazione artistica e popolare

Dal 2018 nelle strade di Napoli un occhio attento...

LIT, l’afro-sound di Napoli a cura di Jesa

L’Italia sta cambiando, Napoli sta cambiando, e c’è chi...

Mr. Pencil: da San Gennaro al Chicano

Siamo a Napoli, affollata come sempre. Un andirivieni di...

Scampia: il diritto d’immaginare (intervista a Davide Cerullo)

Non fa molto freddo in questi giorni; siamo in...

Co’Sang per sempre

Il 14 febbraio per gli innamorati del rap italiano...

Keep on rockin: TCK riapre la stagione delle Jam

Non sono passati pochi anni da quando Mos Def,...
- Pubblicità -

Altri articoli

Santo Diego: santificazione artistica e popolare

Dal 2018 nelle strade di Napoli un occhio attento...

LIT, l’afro-sound di Napoli a cura di Jesa

L’Italia sta cambiando, Napoli sta cambiando, e c’è chi...

Mr. Pencil: da San Gennaro al Chicano

Siamo a Napoli, affollata come sempre. Un andirivieni di...

Scampia: il diritto d’immaginare (intervista a Davide Cerullo)

Non fa molto freddo in questi giorni; siamo in...

Co’Sang per sempre

Il 14 febbraio per gli innamorati del rap italiano...

Keep on rockin: TCK riapre la stagione delle Jam

Non sono passati pochi anni da quando Mos Def,...
- Advertisement -