Cultura Urbana

Femminiello napoletano: Andrea Fortis racconta una tradizione secolare

Alla 10a edizione del Festival internazionale Visioni dal Mondo - tenutosi al Teatro Litta...

The Fisherman, il Ghana fra tradizione e modernità – (Intervista a Zoey Martinson)

Zoey Martinson, scrittrice e regista di origini africane lega i suoi lavori al tema...

La cultura urbana sale sul podio olimpico

Le Olimpiadi rappresentano da sempre il punto d'incontro tra sport e cultura, un'occasione in...

Il rebranding del Napoli, fra tradizione e modernità

Il Napoli ha affrontato negli ultimi anni un percorso di trasformazione non solo sul...

Estetica urbana napoletana nel turismo 2.0

Cause e – probabili – conseguenze Il mondo è in costante evoluzione e con esso...

Il calcio, dalla strada alla Scugnizzo Cup

Il calcio a Napoli è ovunque, dalla piazze ai vicoli, dalle jersey ai murales....

Comicon apre le sue porte alla cultura urbana

Per la prima volta COMICON ospita un’area interamente dedicata alla cultura urbana, uno spazio in...

South Market, è pronta la 2ª edizione

Domenica 25 febbraio 2024, dalle 11 alle 23, i Quartieri Spagnoli ospiteranno il South Market,...

Napoli, fra scudetto e turismo di massa

Napoli, Napoli, Napoli, quante volte sarà stata nominata la città partenopea negli ultimi anni...

É tempo di far festa, torna Cuore di Napoli

Maggio 2023 è ormai un grande sinonimo di festa per Napoli, dopo giovedì 4,...

Popular

Antonio Acunzo fotografa la Sanità fra musica e comunità

Antonio Acunzo è un giovane fotografo napoletano che ha...

Fred try again: la vapor wave esce da internet

A questa domanda, ho dato sempre la stessa risposta:...

Ceaxe: l’estate in catalano che conquista la scena urban spagnola

Dalla Catalogna con vibrazioni estive: oggi vi portiamo alla...

Sempre freschi, sempre catalani: il mondo di Flashy Ice Cream

Se in Catalogna parli di musica urban in catalano, un nome...

“Neapolis” — il mito nel cuore del porto

Un'enorme divinità marina si affaccia sul porto di Napoli,...